rett
Leighton, nato a Sydney in Australia, č attualmente docente d'Organo e
Clavicembalo all'Universitā Anton Bruckner di Linz, Austria superiore.
Ha iniziato lo studio dell'organo con David Rumsey presso il Conservatorio
della sua cittā natale, continuando poi in Europa grazie a numerosi premi
e borse di studio.
Si č diplomato alla Hochschule für Musik a Vienna sotto la guida
di Michael Radulescu.
In seguito ha studiato Clavicembalo con Jean-Claude Zehnder a Basilea
e con Ton Koopman ad Amsterdam.
Si č perfezionato con Luigi Ferdinando Tagliavini, Harald Vogel e Jean
Langlais.
Nel 1979 ha vinto il primo premio assoluto al prestigioso Concorso Paul
Hofhaimer di Innsbruck, fino ad allora mai assegnato. Svolge un'intensa
attivitā concertistica che lo porta ad esibirsi in tutta l'Europa, in
Giappone, Australia, Messico e Stati Uniti d'America.
Numerose le sue registrazioni discografiche (Ex libris, Coronata, Weinberg
Records, Symikon, Motette, Carrara) e per emittenti radiofoniche (ORF,
DRS, WDR, Radio Nacional de Espana).
Ha tenuto seminari e corsi di perfezionamento a Zurigo (Svizzera), Vienna
(Austria), Les Andelys, Baigorry (Francia), Brescia, Venezia (Italia),
San Sebastian, Marchena (Spagna) ecc.
Apprezzato come interprete sensibile e filologo sul campo della musica
antica, Brett Leighton ha un repertorio vasto di musica dal medioevo fino
al nostro tempo, della quale ha eseguito molte prime esecuzioni.
|