Il Gruppo Vocale Eufoné si dedica
allo studio un vasto repertorio di musica corale - dal 1200 a oggi - realizzato
con l' impiego dei necessari apparati strumentali.
Svolge un'intensa attività concertistica
che ha già lo ha visto prodursi per importanti istituzioni musicali (OFT,
Stefano Tempia, Unione Musicale; Antiqua; Tastar de Corda; Rassegna di
Musica antica a Pontida) ed in prestigiose sedi: Auditorium RAI di Torino;
Auditorium Agnelli del Lingotto; Conservatorio Giuseppe Verdi
di Torino; Palazzo Carignano; Palazzo Barolo; Villa Sella; Sacra di San
Michele; Cattedrale di Torino; Castello di Moncalieri, Santa Maria Maggiore
in Roma, Cattedrale di Montecarlo, Nunziatura di S. Miguel a Madrid.
Ha partecipato al Festival di Haynowka-Bialystok (Polonia) come primo
coro italiano invitato.
Collabora frequentemente con varie orchestre, con la partecipazione di
importanti solisti e direttori.
Ha realizzato la prima esecuzione di lavori moderni e, alla presenza del
Presidente della Repubblica, la ripresa di brani inediti del '700 piemontese.
Alessandro
Ruo Rui
Direttore
lessandro
Ruo Rui ha studiato con Ruggero Maghini e Gilberto Bosco al Conservatorio
Giuseppe Verdi di Torino.
Ha poi seguito seminari sul repertorio vocale, sulla direzione e sulla
musica elettronica con P. Erdei, G. Acciai, A. Despres.
Come compositore ha ottenuto sette premi in concorsi nazionali e internazionali.
Suoi lavori sono stati eseguiti e radiotrasmessi in diversi Paesi europei
e attualmente, sono in repertorio a diversi gruppi cameristici e, soprattutto,
corali.
L'Opera Suoni di Storie…
realizzata al Piccolo Regio di Torino ha avuto decine di rappresentazioni
in varie città.
Ha tenuto centinaia di concerti come direttore e maestro al cembalo di
diversi complessi vocali e strumentali ed è Direttore Artistico dell'Associazione
Eufoné.
Collabora con riviste specializzate e con gli uffici liturgici di diverse
diocesi.
Dirige il coro della Cattedrale di Torino.
È impegnato in una intensa attività
divulgativa e di ricerca, invitato a convegni e seminari specialmente
sull'analisi musicale e sulla musica sacra.
Insegna armonia e contrappunto presso il Conservatorio Giuseppe Verdi
di Torino dove ha coordinato il Dipartimento di Composizione e Musicologia
ed è attualmente vicedirettore.
È possibile visitare il sito internet
del coro all'indirizzo: www.coroeufone.it
E-mail: info@coroeufone.it
|