 Kristian
Schneider è nato nel 1973 a Esslingen (Germania).
Compie gli studi musicali a Hamburgo
presso la Musikhochschule diplomandosi in Musica Sacra con I Maestri
Rose Kirn, Wolfgang Zerer (organo), Jan Ernst, Pieter van Dijk (improvvisazione),
Sieglind Krämer (pianoforte), Hannelotte Pardall (Direzione di Coro),
Gerhard Markson, Frank Löhr (Direzione d’Orchestra).
Dal 1998 al 2001 è stato secondo organista della Chiesa S. Giacomo ad
Amburgo, molto importatne per il suo prezioso organo di Arp Schnitger.
Ha frequentato masterclass in organo con i maestri Jon Laukvik, Guy Bovet,
Michael Radulescu etc.
Dall’inizio di 2009 studia regolarmente in Olanda con Ben van Oosten a
Den Haag il repertorio sinfonico francese.
Il suo repertorio concertistico per organo spazia brani importanti di
tutte le epoche; anche della letteratura organistica del XIX e XX secolo
(tra l’altro Max Reger: Variazioni op. 73, Fantasia “Inferno”
op. 57, Maurice Duruflé: Suite; Marcel Dupré: Sinfonia n. 2,
etc.).
Kristian Schneider tiene concerti d’organo in Austria e all’estero (Germania,
Italia, Olanda etc.).
Dall’ottobre 2001 è l’organista principale della chiesa “Martin-Luther”
a Linz in Austria, la parrocchia principale del capoluogo di Oberösterreich,
ed è direttore del coro “Evangelische Kantorei Linz”, con
cui ha eseguito molte composizioni importanti: Johann Sebastian Bach –
Oratorio di Natale, Georg Friedrich Händel – Saul, Max Reger
- Requiem, Felix Mendelssohn Bartholdy – Lobgesang etc.
|