Daniela Pilotto
Soprano
![]() Già membro del Coro della RAI di Torino e del Coro della Radio della Svizzera Italiana, e attualmente del Coro Ruggero Maghini di Torino, è stata ospite in qualità di solista in diverse formazioni e rassegne musicali in Italia. Nel 2000 ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale Viglianoviva, e nel 2001 il terzo premio al Concorso nazionale Riviera Etrusca. Ha debuttato nei ruoli principali nelle seguenti opere: Madama Butterfly di G. Puccini (Cio-Cio-San), Il Medico suo malgrado di S. Allegra (Lucinda), L'elisir d'amore di G. Donizetti (Adina), Lucia di Lammermoor di G. Donizetti (Lucia), Rigoletto di G. Verdi (Gilda), La Traviata di G. Verdi (Violetta Valery), Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini (Rosina), Cenerentola di G. Rossini (Clorinda), L'Italiana in Algeri di G. Rossini (Elvira), Carmen di G. Bizet (Frasquita), Il Flauto Magico di W. A. Mozart (prima damigella). Nel mese di Agosto 2002 ha preso parte alla stagione operistica della città di Fondo (TN), dove ha debuttato le seguenti opere: Il Re Pastore di W.A. Mozart (Aminta), Il Matrimonio Segreto di D. Cimarosa (Elisetta). Ha tenuto a Borgonovo Valtidone (PC) un concerto con la partecipazione del mezzosoprano Fiorenza Cossotto e al Teatro A. Bonci di Cesena un concerto in onore del baritono Giuseppe Taddei. Ha inciso un CD di musica sacra con la Jeronima ed un CD dell'Oratorio di Natale di Luchino Belmonti con l'Orchestra delle Alpi e del Mare diretta dal M° Giuseppe Dellavalle. |