I Musicanti del Villaggio

Trio

Il gruppo musicale “I musicanti del villaggio” nasce nel 1995 riunendo musicisti dell’area torinese provenienti da esperienze vissute in formazioni diverse. Inizialmente il repertorio è essenzialmente più vicino alla tipologia del gruppo, e cioè quello barocco e quello classico. In seguito, i musicisti si cimentano anche nell’esecuzione di musiche romantiche e moderne, grazie anche a trascrizioni di brani scritti in origine per altri tipi di formazione e di strumenti.

Il gruppo ha collaborato nel corso della sua storia con l’ Associazione Musicale “Arturo Benedetti Michelangeli” partecipando ai “Concerti per il Duomo”, con l’Associazione Artistico Culturale “Ippogrifo” e la Circoscrizione n°6 per “Dicembre Musica”. Richiesti da numerose associazioni si sono esibiti con successo in numerosi centri del Piemonte suonando per “Piemonte in Musica”. Sono stati invitati dall’Associazione “Meridiani” di Villarfocchiardo e in seguito a Palazzo Barolo a Torino, alla presentazione della collana “Natura dentro e fuori le mura”, eseguendo oltre al classico concerto anche i brani di commento alle immagini più belle nell’ambito della conferenza “L’altra valle di Susa”; a Menolzio di Mattie, presso la Cappella di Santa Margherita, sono stati invitati dall’associazione Ametegis CeDSEAM (Centro di Documentazione Storico Etnografico Ambientale di Mattie). A Ventimiglia hanno partecipato al festival dedicato agli organi storici e, in collaborazione con il coro torinese “INCONTROCANTO” diretto dal Maestro Pietro Mussino, hanno suonato nel maggio 2008 a Venezia.

I tre musicisti, particolarmente sensibili a problematiche sociali, hanno collaborato con l’Associazione “Homosonia” diretta dal violinista e musicoterapeuta C. Gazzera, con il quale hanno ideato speciali esibizioni, patrocinate dall’UGI, per i bambini ricoverati all’ospedale Regina Margherita, hanno suonato nell’auditorium di Almese per raccogliere fondi in favore delle popolazioni colpite dallo tsunami ed accompagnato l’associazione Nobiltà Sabauda in uno spettacolo per l’associazione “L’albero di Greta”.

Sono stabilmente inseriti nella rassegna “Meditazioni Musicali” organizzata dall’Aspor Piemonte, per la quale suonano da parecchi anni, e “Musica in galleria”. Si sono esibiti a Pianezza, nelle due ultime edizioni della rassegna “Concerti di Primavera – Incontro alla musica” organizzata dagli “Amici dell’Arte” nella splendida cornice della romanica Pieve di San Pietro . Recentemente il trio ha inaugurato “Dicembre in concerto” a San Gillio organizzata dall’Associazione Cantores Egidii e suonato nel concerto di chiusura della rassegna “San Dalmazzo in musica” a Torino.




Torna alla pagina degli artisti