 udger
Lohmann è nato nel 1954 a Herne in Westfalia (Germania).
Ha studiato Musica, Scienza della Musica, Filosofia e Geografia presso
la Musikhochschule e l'Università di Colonia. Suoi Maestri: Wolfgang Stockmeier
(organo) e Hugo Ruf (cembalo).
Ha compiuto ulteriori studi in organo con Anton Heiller a Vienna e Marie-Claire
Alain a Parigi.
Ha vinto numerosi concorsi internazionali, tra gli altri il concorso a
Monaco di Baviera del 1979 e il Grand Prix di Chartres del 1982.
Nel 1981 ha ottenuto il titolo di dottore in musicologia con la pubblicazione
di un trattato molto apprezzato: Artikulation auf den Tasteninstrumenten
im 16.-18. Jhd. (L'articolazione sugli strumenti a tastiera dal XVI
al XIX secolo), un'opera fondamentale per gli interpreti.
Da alcuni anni dedica i suoi interessi di ricercatore ai problemi di esecuzione
della musica romantica, nel progetto dei studi organologici presso l’università
di Göteborg, Svezia.
Dal 1979 al 1984 Ludger Lohmann ha insegnato presso la Musikhochschule
di Colonia.
Dal 1983 vive a Stoccarda, dove svolge i ruoli di Professore presso la
Musikhochscule e di organista presso la Cattedrale di St. Eberhard.
Ha tenuto concerti in tutto il mondo. Radio, televisione ed incisioni
testimoniano la ricchezza del suo repertorio, all'interno del quale spiccano
le interpretazioni della musica dei periodi barocco e romantico.
Ludger Lohmann è ricercato in molti concorsi organistici come membro di
giuria.
L'insegnamento nella sua classe di organo e le Masterclasses rappresentano
per lui motivo di grande gioia. Straordinario successo ha ottenuto un
corso da lui tenuto nel 1989 presso l'Università di Hartford, Connecticut.
|