 arco
Limone, nato a Torino nel 1973 ha iniziato gli studi sotto la guida di
Emanuele Costanzo, per poi proseguire nella classe del Prof. Mauro Pappagallo
e successivamente con il Prof. Guido Donati presso il Conservatorio Giuseppe
Verdi di Torino, diplomandosi in Organo e Composizione Organistica
nel 1996.
Nel 1997 ha conseguito il diploma di Organo al Conservatoire National
de Région di Lione conseguendo la "Medaglia D'Oro Strumentale"
sotto la guida di Louis Robilliard.
L'anno seguente, sempre a Lione, partecipa al corso di perfezionamento
ottenendo il Premier Prix.
Ha frequentato corsi di perfezionamento sulla musica antica spagnola con
Francis Chapelet e sulla musica dei Paesi Bassi con Jean Ferrard.
Ha
inoltre partecipato a masterclasses organizzate da ASPOR Piemonte e tenute
da docenti di fama internazionale quali Ludger Lohmann (2004 e 2006) e
Louis Robilliard (2005 e 2006).
Ha eseguito concerti in Italia, (Torino, Milano, Mantova, La Salle - nell'ambito
del festival organistico internazionale di Aosta - ha inoltre partecipato
al prestigioso festival internazionale di Santa Rita di Torino) Germania,
Francia, Polonia (Varsavia, Lublino, Radom…).
Ha collaborato inoltre con l'Orchestra Sinfonica della RAI di Torino.
Protagonista nelle riprese televisive di RAI Tre in occasione del concerto
in favore del restauro dell'organo della Chiesa detta "Della Misericordia".
Ha inoltre partecipato alla manifestazione di giubilo per il rientro in
Italia della Famiglia Reale suonando per l'occasione l'organo della Basilica
di Superga di Torino.
Insieme ad altri musicisti torinesi è socio fondatore di ASPOR Piemonte,
che promuove le capacità dei giovani organisti e solisti di altri strumenti
ed aiuta a salvaguardare l'integrità dei preziosissimi strumenti delle
nostre chiese.
Insegna organo presso l'Istituto Diocesano di Musica e Liturgia di Torino.
Attualmente perfeziona lo studio dell'organo sotto la guida del celebre
organista M° Arturo Sacchetti.
E-mail: marco.limone@tiscali.it
Cell.:
328/2421743
|