 aolo
Maria Guardiani, nato a Torino il 7/12/1973, si
è diplomato in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio
Giuseppe Verdi della stessa città sotto la guida di Mauro Pappagallo
e Guido Donati.
Diploma superiore in Organo al Conservatoire National de Région
di Lione nel 1999 nella classe di Louis Robilliard con medaglia doro
e corso di perfectionment nella stessa città con Louis Robilliard.
Diploma di Musica corale e Direzione di Coro nel 2005 presso il Conservatorio
Giuseppe Verdi di Torino sotto la guida del M°
Sergio Pasteris.
Nell'Ottobre del 2007 ha conseguito il Diploma accademico di II livello
in disclipline musicali - organo (Biennio Superiore Sperimentale di II
Livello in Discipline Musicali) con 110 e lode.
Dal 1995 al
1998 si è
perfezionato con René Saorgin, titolare della cattedra
di Organo al Conservatorio di Nizza fino al 1996 e organista presso la
Cattedrale di Montecarlo.
Ha eseguito concerti a Monaco di Montecarlo, Essen, Oberhausen, Amburgo
e Wilster (Germania), Rozay-en-Brie, Grande-Rivière, le-Val, Saint-Raphaël,
Aups (Francia), Varsavia, Jedrzejow e Radom (Polonia), Västerås (Svezia),
Gernika (Spagna), Venezia ed altre importanti città italiane.
Nel Dicembre del
2010 si è esibito nella Sinagoga Centrale di New York.
Ha partecipato a stages internazionali a Montevarchi, Bordighera e Palencia
(Spagna, con Francis Chapelet).
Ha inoltre partecipato a masterclasses organizzate da ASPOR Piemonte e
tenute da docenti di fama internazionale quali Ludger Lohmann (dal 2004
al 2009) e Louis Robilliard (dal 2005 al 2009).
È stato direttore della Corale Liturgica San Filippo in Torino
dal 1996 al 2010.
È
organista titolare della Chiesa della Madonna degli Angeli della stessa
città dal 1995.
Ha partecipato per
vari anni, in duo con il flautista Piero Bisa, alle manifestazioni musicali
vivaldiane e, nell'aprile 1998, allInternational Venice Festival
presso la Chiesa della Pietà di Venezia.
Nel luglio 2002 ha
partecipato con l'Orchestra Filarmonica di Torino alla realizzazione dell'Opera
Tosca di Giacomo Puccini; l'Opera è
stata eseguita in occasione del Festival di Avenches (Svizzera).
Attualmente suona in duo con il violinista M°
Marco Casazza, con il quale si è esibito in occasione del prestigioso
Festival Internazionale di Saint-Raphaël
e di Aups (Francia) e collabora con l'Ensemble "Gli Archimisti".
È insegnante
di Educazione Musicale presso l'Istituto Santissimo Natale
di Torino.
Nel
2005 ha ideato un software di musica microtonale per PC (www.pymmusic.com).
È socio fondatore di ASPOR Piemonte (Associazione per lo Sviluppo del
Patrimonio Organistico Regionale).
E-mail: paolomariaguardiani@yahoo.it
|