Ensemble Corale Claricantus

Voci

'Ensemble Corale Claricantus si è costituito nel 2005 per iniziativa di un gruppo di musicisti e cantori già attivi in diverse importanti realtà corali piemontesi.
Il suo repertorio è particolarmente indirizzato, seppur non in maniera esclusiva, allo studio della polifonia sacra e profana, antica e contemporanea, affrontato nella volontà di sperimentare, attraverso la ricerca sul suono, l’integrazione con altre forme espressive e la pratica dell’improvvisazione, una nuova concezione della coralità.
Sin dall'inizio della sua attività, l’Ensemble ha tenuto concerti e preso parte a manifestazioni, rassegne corali (Piemonte in Musica, stagioni
ASPOR Piemonte, Incontri Corali 2010, Rassegna dell’Associazione Cori Piemontesi), eventi legati alla beneficenza (Missione estera dei Cappuccini, Comunità valdese di Torino, concerti in favore dell’Africa) e collaborato con istituzioni e associazioni operanti nell’ambito musicale, artistico, teatrale e con istituzioni pubbliche.
Collabora con l’ASPOR Piemonte (Associazione per il Patrimonio Organistico Regionale).
Con il Patrocinio del Comune di Torino - Circoscrizioni 1 e 8, organizza da alcuni anni la Rassegna Corale Voces Animae. L’edizione del 2010 è stata dedicata all’Ostensione della Sindone e patrocinata, per l’occasione, dal Comitato per L’Ostensione.
Recentemente ha partecipato in qualità di Coro Laboratorio al Corso Triennale di Direzione Corale Fosco Corti tenuto da Dario Tabbia, Anna Seggi e Alessandro Ruo Rui.
Collabora con l’organista Corrado Cavalli.
È diretto sin dalla sua fondazione da Teresa Sappa.


SOPRANI
Maria Grazia ALACQUA, Elena BASSO, Maria Luisa COPPO, Eugenia GAGLIANONE, Antonella PALUMBO, Francesca PASQUALETTO

CONTRALTI
Fiorenza BELLANGERO, Barbara BRIANO, Alessandra GALLO, Paola PARODI, Roberta SERAFINO

TENORI
Ennio DESDERI, Paolo FORSENNATI, Marco GALLO

BASSI
Maurizio BOVERO, Antonio CUATTO, Massimo TORTA, Zarko VUJOVIC



E-mail: contact@claricantus.net
Sito web: http://www.claricantus.net


Teresa Sappa

Direttore

eresa Sappa ha intrapreso gli studi musicali in giovane età con Roberto Goitre, facendo parte del Coro dei Piccoli Cantori di Torino.
Diplomata in Chitarra presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma ed in Prepolifonia presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, si è perfezionata con J. Williams, Stefano Grondona e Oscar Ghiglia.
Ha conseguito la Laurea specialistica in Chitarra con indirizzo cameristico presso il Conservatorio G. F. Ghedini di Cuneo e la Laurea in Didattica Strumentale presso l'Istituto Superiore di Studi musicali F. Vittadini di Pavia.
Dagli inizi degli anni novanta il suo interesse per la pedagogia e la didattica musicale la porta ad intraprendere un lungo percorso di studio, ricerca e sperimentazione attraverso le principali metodologie europee d'avanguardia e ad approfondire in particolare il concetto dell'educazione musicale di Zoltan Kodály, operando nell'ambito dell'educazione musicale, strumentale e della coralità.
Dopo un percorso di studi biennale, nel 1997 consegue, presso lo Zoltan Kodály Pedagogical Institute of Music di Kecskemét (Ungheria), lo Special Certificate nell'ambito del XIX International Kodály Seminar.
Contemporaneamente si dedica allo studio della direzione corale con Claudio Chiavazza, Gary Graden, Kurt Suttner e Peter Erdei e della vocalità con Laura Bracco, Renata Colombatto, Maria Silvia Roveri.
È docente di Chitarra presso la Scuola Media ad Indirizzo Musicale Oscar Levi di Chieri e tiene regolarmente corsi e seminari come docente di didattica musicale per importanti istituzioni.
È fondatore e direttore artistico dell'Ensemble Vocale Claricantus di Torino.




Torna alla pagina degli artisti