 orrado
Cavalli, nato a Torino nel 1978, inizia gli studi musicali sotto la guida
del M° P. Tarallo intraprendendo successivamente quelli di organo e composizione
organistica presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino
sotto la guida dei Maestri G. Cagnani e L. Fornero diplomandosi col massimo
dei voti e ricevendo premio C. Silipo come migliore diplomato
nella propria disciplina. Due anni dopo completa gli studi accade-mici
di organo, Summa cum Laude, con tesi su U. Matthey. Approfondisce
diversi aspetti della letteratura organistica con illustri maestri quali
L. Tagliavini, L. Robillard, L. Lohmann, E. Kooiman, B. Winsemius e J.
Van der Kooy .
Il suo interesse per la musica corale l’ha portato inoltre a frequentare
il corso triennale di direzione corale Il respiro è già canto,
patrocinato dalla FENIARCO (Federazione Nazionale Italiana Associazioni
Corali), sotto la guida dei Maestri D. Tabbia, A. Seggi e A. Ruo Rui.
Ha vinto due edizioni del Concorso Nazionale d’organo Città di Viterbo,
nel 2003 nella sezione studenti, e nel 2007, premio Pinchi
nella sezione concertisti. Si è esibito in Italia, Francia, Austria, Norvegia,
Germania, Irlanda, Regno Unito, Principato di Monaco e negli USA. Ha collaborato
con svariate formazioni strumentali tra cui l’Orchestra Sinfonica
Nazionale della Rai, l’Orchestra Filarmonica di Torino, l’orchestra
del Conservatorio G. Verdi di Torino, con la quale ha eseguito
il concerto per organo e orchestra di F.Poulenc, l’Ensemble Orchestral
des Alpes et de la Mer di Nce. Dal 2005 è organista del coro da
camera del Conservatorio G. Verdi di Torino e dal 2009 affianca
regolarmente l’Ensemble Vocale Claricantus. Accanto all’attività
concertisti-ca affianca quella didattica e musicologica. Ha pubblicato
per la casa editrice Armelin di Padova e ha registrato per le etichette
discografiche Elledici ed Effatà.
È organista presso le chiese di S. Giulia e di San Filippo Neri della
sua città.
E-mail: corrado_cavalli78@hotmail.com
|